domenica 24 febbraio 2013

FasecriticOscar 2012 - Top 10 dei Migliori film (seconda parte)

Sì, la seconda parte della Top 10 è la Top 5, ma non vedo perchè cambiargli nome...
Siamo giunti alla fine (è ancora febbraio, non male) ed è tempo per l'ultimo premio: il miglior film dell'anno.
Il fatto che oggi ci sia la serata di premiazione di quel premio minore quali sono gli Oscar è da considerarsi una pura coincidenza.

 FasecriticOscar 2012 - Top 10 dei migliori film 


5° posto
Ruby Sparks




Spiritoso all'inizo,quando sfrutta appieno l'originale premessa, passa piano piano al romantico/sentimentale (quasi drammatico) senza fartene accorgere, mantenendo la sua leggerezza iniziale. É uno di quei classici film che senza avere troppi mezzi e con una storia semplice riescono ad avere successo grazie alla cura dedicatagli girandolo (inevitabile quando i protagonisti sono anche i sceneggiatori/produttori)


4° posto
Hunger Games



Getta le basi per la trilogia, ma sa essere interessante anche come film a sè stante. Bella la competizione che è al centro delal vicenda, ma sa incuriosirti nell'attesa che essa cominci.



 3° posto 
Cena tra amici



Un po' come "Ruby Sparks", una storia semplice e curata. La marcia in più è data dai dialoghi vivaci.



 2° posto 
The Avengers



Rispettare le aspettative era dura, soprattutto perchè già alla fine di "Captain America" si è potuto vedere il primo trailer. Questo vuol dire che per quasi un anno il pubblico ha tutto il tempo di farsi i suoi viaggi e di cominciare a pensare come sarà, etc... Certo, da un punto di vista puramente promozionale è un'ottima mossa per cominciare a far parlare del film, ma dopo questa spasmodica attesa, rischi di percepire il film come non all'altezza. Ma direi che Joss Whedon se l'è cavata ergregiamente, riuscendo a tenere bene sullo schermo tanti personaggi forti, ognuno degno di un film a testa (cosa che in effetti avviene), e soddisfacedo anche quel bisogno di battaglia epica che ci vuole in questi film. Perchè non è primo? In fondo in fondo in fondo mi aspettavo ancora qualcosina in più... Chiamatemi incontentabile, ma forse è meglio così, in attesa del prossimo capitolo.



 Premio FasecriticOscar 2012 per il Migliore Film  

Il cavaliere oscuro - Il ritorno



Nella mia testa è stato testa a testa fino all'ultimo con "The Avengers", ma alla fine Nolan l'ha spuntata. Scrivo Nolan perchè è la sua regia quello che ha spostato l'ago della bilancia. Sono uno di quelli che dà molta importanza alla trama, e se decido di non dare troppa importanza ad alcune lacune, vuol dire che il film mi ha preso molto.
E poi ho usato un metodo semplice: quali di questi film mi è rimasto di più in testa dopo la visione? Una volta esclusi i film a cui continuavo a ripensare per quanto erano brutti, Batman era quello che mi aveva colpito di più.




Top 10 prima parte

Nessun commento:

Posta un commento