martedì 19 febbraio 2013

Il cavaliere oscuro - Il ritorno



Batman in costume lo si vede ben poco durante il film, ma la storia è coinvolgente e l'aspetto psicologico (come sempre per Nolan) è molto approfondito, il risultato è un film molto bello, che nonostante sia tratto da fumetti lo si apprezza di più per quelle parti che non sono d'azione (lo scontro Batman-Bane era un po' troppo rigido, tra l'altro).
La storia presenta quà e là qualche calo di attenzione in fase di sceneggiatura (cose poco plausibili o momenti importanti non sfruttati appieno come il rivelamento da parte del giovane poliziotto che aveva scoperto l'identità di Bruce Wayne), ma questi buchi sono coperti dal coinvoglimento psicologico.
Gran bel finale (con colpo di scena verso la fine), ma la parte migliore è la vicenda nel "pozzo".

Mi è piaciuta anche la scelta di far rivedere un po' tutti i personaggi della saga, inserendoli nella trama in modi plausibili.
Non convince del tutto il montaggio, ogni tanto si ha l'idea che manchi un passaggio nella trama.
Suscita dubbi Catwoman: non che Anne Hathaway non vada bene per fare Selina Kyle, ma non è fisicamente adatta per il costume, che tra l'altro non mi piace (maschera e tacchi in testa). Molto bene per Bane, purtroppo penalizzato da un doppiaggio italiano non all'altezza (la scelta della voce di Filippo Timi non è adatta e il suono resta troppo avulso dal resto del sonoro). OK invece la scelta della maschera.

*evidenziare le frasi in rosso per leggere gli spoiler

Wiki

Nessun commento:

Posta un commento