domenica 27 gennaio 2013

Premio FasecriticOscar 2012 per i Migliori Costumi

Altra categoria "minore". Si valutano i vestiti, come si adeguano all'ambientazione e alla storia, e il trucco.

 Premio FasecriticOscar 2012 per i Migliori Costumi 


John Carter



Forse è un film che non lascerà il segno, ma qualche elemento lo sì può salvare. I costumi sono uno di questi elementi. E sì, so che non è che si siano sprecati per il protagonista che indossa una gonnellina e una bretella di pelle (o qualunque cosa sia), ma in fondo era un modo per rendere omaggio ai vecchi fumetti tratti dalla serie di libri.



E poi i costumi che valgono il titolo sono le armature dei soldati e i vestiti della protagonista femminile Dejah Thoris che restituiscono al film quel sapore di alieno e fantastico dei libri e fumetti.


In fondo nei libri e fumetti l'intento non era mai stato quello di restituire un'immagine verosimile di un mondo alieno, ma si tendeva più al fantasy.

E comunque non penso che in un film Disney sarebbe stato appropriato riproporre tutti i costumi dei fumetti...


Gli sconfitti
Unico contendente è "Biancaneve", dove i fantasiosi vestiti di Julia Roberts si sposano con l'accento favolistico dato al film.

Nessun commento:

Posta un commento