In poche parole qui non ci si bacia nè si discute.
Premio FasercriticOscar 2012 per il Miglior Film d'Azione
Total Recall - Atto di forza
Semplicemente in questo film c'è tutto il campionario dell'action. [segue spoiler di livello base] Si comincia con un bel combattimento a mani nude, con un poco di arti marziali, poi inseguimento a piedi stile parkour, poi, passando per un inseguimento automobilistico (e mica automobili, normali, ma automobili volanti), qualche sparatoria in allegria e la scena dove il protagonista deve saltare a destra e a manca e poi rimanere sospeso nel vuoto (gli "ascensori"), si arriva a una bella esplosione colossale per concludere in bellezza il film.
In tutto questo una storia che regge, cosa che non fa mai male.
![]() |
| "E col salto su macchina in corsa ci siamo. Ora cosa manca? Spostarmi all'ultimo momento prima che un pianoforte mi cada addosso?..." |
Gli sconfitti
Botte da orbi per conquistare questo premio. "The Avengers", sarebbe stata una scelta troppo scontata, e in fondo la sua ben riuscita dipende da qualcosa oltre il mero discorso del film d'azione. "The Amazing Spider-Man" in lizza per le belle scene di combattimenti in cui vengono esaltate tutte le particolarità dello stile di movimenti dell'Uomo-Ragno, ma anche solo per come l'arrampicamuri se ne "svolazza" per la città, ricalcando tutte le pose delle più celebri copertine del fumetto.
"Mission: Impossible - Protocollo fantasma" molto vicino ad una valutazione simile a quella di "Total Recall".
E poi ci sono "I mercenari 2". Anche qui gli elementi ci sono, tutti. E, sì, l'intento è quello di citare tutti i grandi classici, senza prendersi troppo sul serio. E, OK, c'è un cast da Dream Team (il Dream Team risale ad una ventina di anni fa, giusto?), ma se devo valutare il film solo come il film è in sè, mi viene in mente solo una parola: porcata.
Recensione Total recall


Nessun commento:
Posta un commento