domenica 20 gennaio 2013

Total Recall - Atto di forza



Già che ci siamo riesumo la "recensione" di "Total Recall"

Avendo visto l'originale "Atto di forza" con Schwarzenegger (1990), si è un po' influenzati da esso seguendo la storia, sapendo già alcuni punti oppure aspettandosi che come il primo vada a finire, ma credo che se lo avessi visto a digiuno del precedente capitolo avrei apprezzato la bella trama. Le scene d'azione sono sempre belle da vedere, variegate (inseguimenti, lotte, sparatorie, esplosioni...) e riempiono bene il film. Gran bella ambientazione, sia come concept (non c'è Marte come nel primo, ma almeno è più plausibile, e anche la "discesa" viene ben giustificata), sia come effetti visivi veri e propri, macchine, robot e quant'altro... Colin Farrell ha sicuramente un fisico più adatto al tipico "uomo comune" che serve a questo film rispetto ad Arnold, e questo lo mette già sulla buona starda per uscirne degnamente dal confronto. Kate Beckinsale me gusta, ma qui con 'sti capelli lunghissimi e sempre ben pettinati un po' stonava nel ruolo da super-spia (dove tra l'altro non se l'è cavata male, in un altro ruolo d'azione), Insomma ti aspetteresti che tra un salto ed un esplosione un poco ci si spettina, o come minimo che i tacchi siano d'impaccio... Jessica Biel non piace di solito (sopravvalutata?), ma qui se l'è cavata. Bryan Cranstone invece sembra che ultimamente lo infilino da ogni parte. Ogni tanto riconoscevo delle scene girate per il 3D, ma credo che non sia stato usato in modo troppo invasivo, ma non lo sapremo mai dato che l'ho visto in 2D. Sta a vedere che questo magari meritava.

Apprezzati tutti i riferimenti al film originale. Non ho letto il racconto di Philip Dick a cui si ispira, ma escluderei che i piccoli elementi comuni tra le due versioni siano derivati da esso.

Wiki Total recall (2012)
Wiki Atto di forza (1990)

Nessun commento:

Posta un commento