É una grandissima soddisfazione vedere tutti questi eroi insieme sullo schermo.
La paura era che così tanti personaggi forti si pestassero i piedi a vicenda, ma il problema non c'è stato, se esludiamo che Occhio di Falco e la Vedova Nera hanno avuto un po' meno spazio degli altri.
Altra preoccupazione poteva essere che gran parte del film venisse "mangiato" dalla formazione del gruppo, per lasciare poco spazio alla vicenda centrale (è un po' il problema del film d'esordio dei supereroi in cui bisogna illustare le "orgini"), ma il tutto viene risolto facendo dell'unione (e poi coesione) del gruppo il fulcro della narrazione. Infatti ponendo l'accento sui rapporti tra gli eroi e l'importanza del progetto "Vendicatori", si riesce a dare un poco più di spessore rispetto un film di soli scontri ed esplosioni (la scena in cui tutti litigano è perfetta da questo punto di vista).
Peccato per la conclusione frettolosa (
colpisci la nave è muoiono tutti?).
I personaggi tutto sommato sono ben trattati rispetto gli originali dei fumetti: non ho visto problemi con la triade Cap, Thor, Iron Man (hanno, dopotutto, avuto a disposizione i loro film per essere ben sviluppati).
Nel ruolo della Vedova Nera, per avvicinarsi di più al fumetto avrei preferito una attrice con una aria più matura (e più slanciata), ma la Johansson ha fatto il suo dovere (bello il dialogo con Loki). Come detto non c'è stato modo di vedere bene Occhio di Falco, la personalità non sembrava la stessa della controparte su carta, ma amen. OK Nick Fury, ma devo dire che l'interpretazione di Jackson non mi ha fatto impazzire. OK anche Mark Ruffalo per Banner. Quello che comunque meglio si è comportato è Tom Hiddleston nella parte di Loki (ma si sa, i cattivi sono sempre i più bravi). Fuori personaggio Maria Hill: in fondo bisogna ammettere che non si può fare tutto uguale all'originale al 100%.
 |
| "Mi dispiace, Tony. Anche se non se li è mai filati nessuno, ci tocca tenere Occhio di Falco e la Vedova..." |
Costumi OK, anche se in effetti, solo Cap, Thor e Iron Man avevano dei costumi da fumetto, gli altri indossavano delle meno impegnative tute. Magari il cappuccio di Cap è da rivedere, troppo finto e plasticoso.
Non so 'sti alieni da dove son saltati fuori, si chiamano come una tribù Skrull nelle testate Ultimate, ma qui ci assomigliano ben poco. Non capisco che bisogno ci fosse di inventare nuovi nemici, quando ci sono 50 anni di pubblicazioni da sfruttare. Grandi emozioni per l'elitrasportatore, identico a quello dei fumetti.
Una cosa apprezzata è come sono state infilate molte gag, ottime per un film d'azione del genere, che non deve sempre prendersi troppo sul serio.
Un buon film, tanto da non farmi lamentare del 3D (e finalmente uno dove TUTTO il film è in 3D, e non solo qualche scena butta qua e là).
 |
| Alcune scene sembrano uscite da film comici |
*evidenziare frase in rosso per leggero lo spoiler
Wiki